INFORMAZIONI GENERALI | Il cittadino per il quale è stato richiesto il rinvio a giudizio ovvero l'emissione di decreto penale passa dalla posizione di semplice indagato a quella di imputato. Tale posizione viene attestata nel certificato dei carichi pendenti. Il certificato attesta l’esistenza o meno di processi penali pendenti (in primo grado, in appello ovvero in Cassazione) a carico di una persona, nel luogo del circondario di residenza. Nel certificato NON sono riportati gli estremi di eventuali procedimenti ancora nella fase delle indagini preliminari, ovvero già definiti con archiviazione o con sentenza passata in giudicato. Il certificato può servire per l’assunzione nel settore privato, per la richiesta di permesso di soggiorno, per la richiesta di passaporto, per le pratiche di adozione, per la partecipazione a gare d’appalto, ecc. |
---|
Cosa Serve | Il Certificato dovrà essere ritirato sempre presso l'ufficio del Casellario, previa identificazione del richiedente tramite documento di indentità non scaduto, o dal delegato.
Per richiedere un certificato bisogna corrispondere marche da bollo e/o diritti di cancelleria. L’urgenza nella richiesta del certificato comporta una maggiorazione di costo.
Vedasi allegata tabella per i costi |
---|